ANCHE LENOLA AVRA' UN ALBERO DI NATALE

By MUSIC PROJECT GROUP
L'ALBERO SPETTACOLARE DI RIO DE JANEIRO

Non manca molto a Natale e nei sottoborghi della contrada Madonna del Latte, ogni sera 5 ragazzi (noi) si stanno incontrando per allestire un Albero che, come promesso, dall' 8 Dicembre sarà installato in Piazza Cavour, accompagnandola per tutte le festività...

Quest'albero non è alto come quello di Rio de Janeiro, non è illuminato come quello di Roma, non è sfarzoso come quello di Milano, non è fantasioso come quello di Barcellona...ma sicuramente per realizzarlo ci stiamo mettendo tutto l' impegno possibile!

Voglio farVi una domanda; sarebbe giusto che i commercianti si autotassassero per aiutare il comune ad addobbare le vie del paese? Guardiamo con invidia Fondi perchè, durante il periodo natalizio, le vie sono illuminate a regola d'arte; forse non sappiamo, però, che a Fondi i commercianti aiutano economicamente il comune per installare tutte quelle luci.
Precisiamo che la nostra non vuole essere un' accusa ai nostri amati negozianti, ma solo un "input" per aprire un dibattito...

46 comments so far.

  1. ॠ ∂яєαмєя ॠ 22 novembre 2007 alle ore 01:06
    Sono appena tornato dal cantiere natalizio in quel degli evangelici.. ihihih

    Che ci vo' p fa st'albero oh!

    Mi sto accorgendo che quest'anno il tempo libero a nostra disposizione è diminuito esponenzialmente... ho quasi abbandonato sto povero pc!

    ora vi lascio... domani comincia un'altra santa giornata!

    Goodnight
  2. JDJ 22 novembre 2007 alle ore 07:33
    Colleghi..... sicuramente sarà molto più bello dell'anno scorso....
    Plus non credi che questo di San Leonardo ci prenda un po troppo in giro...?
    Non toccate la contrada del movimento terra,del calcestruzzo e via dicendo....
    Tempy..... ci vediamo stasera
  3. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 09:15
    ciao ragazzi, compliemnti per il lavoroche state facendo che sicuramente auna volta terminato sarà da paura per la nostra piazza (nel senso che è bejo è!). riguardo alla vostra questione mi chiedevo un altra cosa, vedendo i luoghi proprio dove sono i commercianti illuminati con le luci a pioggia (che un pò fuori moda ci so, però se nn c'è altro vanno benissimo quelle!), non contribuiscono già economicamente?o voi per sostentamento economico al comune per le luminarie avete pensato ad un altra alternativa?perchè ripeto se voi ci fate caso in quel periodo di natale (che poi è anche troppo breve,le luci dovrebbero starci proprio dall'8 dicembre che arriverà l'albero secondo me renderebbe tutto piu natalizio), i negozi che hanno già dato al comune ricevono "la striscia" di luminaria altri la ricevono successivamente, non so in questo caso per esempio non hanno contribuito con il comune?attendo lumi e nel frattempo vi saluto affettuosamente anzi, se stasera ci si vede da marcolino ci si fa un bicchiere e si approfondisce l'argomento
    francesco
  4. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 13:12
    Salve ragazzi,sono un commerciante e seguo con attenzione la vostra associzione, per il semplice motivo che forse siete gli unici,in questo paese, a darvi da fare senza preoccuparvi di ciò vi ritorna. Il discorso che fate è giusto, anza, sarebbe giusto se poi il comune si organizzasse in varie serate per portare la gente in giro. E'semplice: io investo nella collaborazione però, essendo un commerciante, devo avere anche un rientro economico al mio investimento. Se l'amministrazione poi non da l'occasione al popolo per stare in strada, a che serve il mio investimento? Mi ritrovo a spendere soldi, che magari avrei potuto collocare in altre cose, ed a stare sulla soglia del mio negozio a guardarmi le luminarie appese. Non è detto che ogni volta l'amministrazione aspetta che qualcuno organizzi qualcosa. Dovrebbe essere il contrario: l'amministrazione organizza e poi chiede la collaborazione di tutti.
    Un saluto ed un in bocca al lupo a voi ragazzi.
  5. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 16:40
    siamo alle solite, encomiabile l'idea di mettere un albero in piazza, ma per fare un favore a chi, a p'zzol' o a ettorocc'?
    ragazzi, se ce la fate da soli, procedete, se qualcuno vi aiuta, meglio.
    come si dice, aiutati che dio t'aiuta!!
  6. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 16:55
    ma perchè a lenola ci sono i commercianti?
  7. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 17:55
    ottima l'idea dell'albero, ma la ciò che ho notato, è la frenesia, la voglia e l'aspettative pe questo natale.

    Era da molto che non si era così eccitati per questo periodo!
    Secondo me durante queste festività, Lenola si traformerà in un'autentica polveriera di gioia e voglia di divertirsi...
  8. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 19:31
    Emma io non denigrerei molto una categoria che ancora decide di investire a Lenola, soprattutto in un momento difficile come questo. Poi se tu ti ritieni più capace degli altri, fatti avanti tu ed eleva la catagoria di questo paese. Ma siccome sei sicuramente una "voccaraperta" come tanti, stai bene dove stai.
  9. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 19:31
    Ciao ragà dell'MPG volevo congratularmi per il lavoro che state facendo, ma soprattutto per la vostra buona volontà anche se siete solo in 5 e gli impegni sono tanti, vi capisco! Per quanto riguarda la vostra questione quello che dite è giusto però secondo me il comune vi dovrebbe dare una mano e dovrebbe anche contribuire ad addobbare le strade del nostro paese. L'idea dell'albero è ottima anche se non sarà bello come quello di Roma o di Rio De Jainero ma sicuramente voi ci metterete tutto l'impegno possibile per farlo bello in modo da rendere la nostra piazza più bella e illuminata. E' vero a Fondi le strade sono sempre addobbate ma anche a Lenola quest'anno il Natale avrà tutto un'altro significato e sarà ancora più bello. Ah ma come farete a procurarvi gli addobbi necessari?
    Mi raccomando ragà metteteci tutta la vostra buona volontà che non vi manca
    In bocca al lupo
    ciao
  10. Anonimo 22 novembre 2007 alle ore 20:00
    Mi rivolgo a "damose na mossa"...L'idea dell'albero non e' stata progettata per particolari persone o per fare un piacere ai commercianti che si trovano in piazza.
    Non vedete sempre cio' che volete vedere..
    L'albero servira' per dare un calore diverso al paese e per far capire ad altri paesi che anche lenola, nel suo piccolo, e' un grande paese. Anonima
  11. MUSIC PROJECT GROUP 22 novembre 2007 alle ore 20:35
    Andiamo in ordine...

    - X Framcesco: Credo che per l'8 dicembre ci saranno le luminarie per il paese...
    purtroppo per la birretta da marcolino dobbiamo rimandare...siamo nel capannone di JDJ a montare l'albero;

    - X Un commerciante: Credo che l'illuminazione sia parte fondamentale dello shopping natalizio; un paese addobbato ti porta a girare e a fare acquisti...ecco perchè la maggior parte della gente va a fare i regali a fondi; comunque dalle recenti riunioni al comune il programma delle attività sembra essere più vasto di quello degli scorsi anni; proprio noi faremo una locandina dove inseriremo tutti gli eventi in modo da racchiuderli proprio in un unico programma;

    - X samose 'na mossa: l'albero, come detto dall'ultimo Anonimo l'idea L'idea non e' stato progettata per particolari persone; poi se i nostri commercianti ne ricaveranno dei benefici questo non può che farci piacere, anche perchè ricordiamoci che sono loro che ci aiutano economicamente a realizzare il Capodanno in Piazza;

    - X Emma: i commercianti a Lenola ci sono eccome...non aspettiamoci un Trony in un paese di 4000 abitanti, anche perchè mi sembra che neanche a Vallecorsa, Pico, Monte San Biagio ecc. ci sono;

    - X Attilio: è vero, quest'anno non so perchè ma siamo tutti più eccitati...ci divertiremo in quel periodo...chi ci sarà vedrà!!!

    - X il penultimo Anonimo: Vi assicuro che il comune ci sta iutando parecchio, soprattutto economicamente...non lo dico per difendere gli attuali amministratori ma quello che è giusto è giusto...
    Gli addobbi gli abbiamo già comprati...Domenica siamo andati al CIS di Nola ed abbiamo acquistato tutto all'ingrosso (abbiamo speso parecchio!)...confidiamo nella buona educazione delle persone, sperando che non "romperanno le palle"....quelle dell'albero chiaro!!!

    Un bacione a tutti...mi fate gasà con questi commenti!!!

    P.S.: Comunico a tutti che tra una settimana tornerà in patria anche quel ragazzo altissimo con quel nasino molto pronunciato...GUIDO!!!...
  12. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 09:45
    jessica
    ragazzi perchè quast'albero di natale non lo addobbiamo tutti insieme noi ragazzi??ognuno mette qualcosa di suo, così lo sentiremo anche più nostro,più unico e "originale"....partecipiamo un pò tutti nel nostro piccolo a questa vostra iniziativa.... potrebbe essere una cosa carina e anche divertente....forse già ci avevate pensato.... a presto....
  13. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 13:15
    e per tutti quelli che pensano che a lenola festeggiare il natale sia una cosa possibile, sapete che dico...........lassate perde, tanto non merita niente nessuno, commercianti compresi
  14. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 13:23
    per chi ce l'ha con i commercianti di lenola, visitate il link:

    http://www.iosonotranquillo.com/seipropriosimpatico.jpg
  15. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 14:04
    Mi rivolgo a: "spendo sempre a Fondi"...Perche' sottovaluti a priori Lenola?
    Penso che sia la cosa piu' bella,come dice la nostra amica Jessica,cercare, con le nostre forze di addobbare nel migliore dei modi Lenola...
    Organizzare un qualcosa del genere,credo che sia molto piu' possibile a Lenola che a Fondi...nel mio "paese" (Fondi) ormai il natale e' diventato solo un giorno per vedere le sfilate che fanno in piazza quelle persone che per tutto l'anno non sono mai uscite dalle loro abitazioni.FIDATI..te lo dice una fondana...
    Non bisogna mai lasciar perdere...Bisogna andare avanti,non tornare indietro....Manu
  16. MUSIC PROJECT GROUP 23 novembre 2007 alle ore 15:54
    "spendo sempre a fondi" mi sembra che a festeggiare il Natale a Lenola ci siamo già riusciti...pensa al 24 al Cagliostro o ad ogni 5 Gennaio da 4 anni a questa parte, al Capodanno in Piazza...ma non solo...al Concerto di Natale della Banda, agli Scoout che portano la luce di Bettlemme, al Concorso dei Presepi (che si farà per la prima volta quest'anno)...
    è vero, anche noi a volte pensiamo che sia meglio lasciar perdere tutto...poi arriva uno che ti dice "ma chi v l fa fà!"...
    e allora ci inca___amo e ci impegnamo il doppio!!!

    Concordo con Manu...ho "assaporato" di persona le sfilate in piazza a Fondi la sera di Natale!...

    Non attaccherei comunque "spendo sempre a fondi"...le sue critiche devono essere accettate e "usate" per crescere!

    Un bacione a tutti!!!
  17. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 16:42
    We MPG...volevo congratularmi con voi veramente,come al solito sempre attivi!!!purtroppo la gente non si accontenta mai,è un neo di qusto paese!!!io ne so qualcosa,quindi andate avanti e per quel pò che posso ci sono pure io!!!ma un saluto a capodanno mi viene concesso????scherzo!!!un saluto simone323
  18. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 17:03
    Mauro, ma voi come comunità giovanile non potreste aiutare anche economicamente i ragazzi dell'mp per la realizzazione di questo capodanno? Sarebbe una bella "botta" d'immagine anche per la comunità stessa.
  19. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 17:14
    per tutti quelli che non credono possibile realizzare l'atmosfera natalizia a lenola, dico che solo perchè è lenola, paese, con l'odore dei camini, con il rumore dei piatti che si sentono dalla strada o il profumo del capretto al forno. nelle città tutto questo è impossibile che si senta. poi se ci sono un gruppo di valorosi, che colora queste giornate con luminarie e appuntamenti vari siamo al top.
    è l'atmosfera che si vive nei piccoli centri che fa bello tutto. e poi è come ci si pone con l'animo che conta molto. ragazzi io non vi xconosco tutti tranne che zac junior. andate avanti così, e lasciate perdere coloro che tentano di farvi perdere la voglia.
  20. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 18:56
    caro anonimo,l'associazione non ha fondi finanziati per eventi come il capodanno o il carnevale che la stessa comunità organizza. La stessa non ha bisogno di botte d'immagine come dici tu rendendo pubblici i contributi che riesce ad apportare ad una manifestazione. Lo scorso anno come associacione ci siamo impegnati con le varie istituzioni tipo "banca popolare" per raccogliere fondi per il capodanno e le 24ore di sport. A noi non piace metterci in mostra per queste cose e avere immagine, l'importante per noi è contribuire a chi cerca come l'mpg di fare qualcoa. Credo che i ragazzi dell'MP possano confermare ciò...
    un saluto
    comunità giovanile lenolese
  21. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 19:54
    un invito a per "SPENDO SEMPRE A FONDI":


    Ma perchè non ti compri anche una bella casa a fondi, e ti togli dalle p.... ???
    Di persone come te, Lenola ed i suoi giovani non sanno di cosa farsene!!!!
  22. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 19:59
    cara Comunità Giovanile, sicuramente hai contribuito ed ancora contribuirai al bene del paese, ma io penso che "anonimo" null'altro voleva dire, se non ribadire che da parte vostra c'è bisogno di maggior visibilità sul territorio! potrebbe anche essere vero il fatto che molti di noi non essendo addentro a varie discussioni (nelle sedi ufficiali....le stanze dei bottoni!) non riescono a carpire sfumature lievi ma senza dubbio importanti. Detto ciò, ben vengano ass come voi, MPG, Inventa un film ecc che tengono alto il vigore culturale della "rava".

    Ciò che vi chiedo (e lo faccio perchè vi sostengo, anche se non attivamente) è appunto, maggior visibilità!
    Buon lavoro
  23. Anonimo 23 novembre 2007 alle ore 20:14
    Ragazzi, scusate se vi disturbo, ma devo chiedervi una cosa importante:

    Ho appena visitato il sito www.nonlosapevo.com ed ho visto il filmato sulle barbarie fatte a danno degli animali da pelliccia!
    E' orribile.
    C'è una petizione da firmare, per far fronte a questi massacri. io l'ho fatto!
    Fatelo anche voi, ne vale la pena!
    Grazie e scusatemi ancora
  24. Anonimo 24 novembre 2007 alle ore 10:13
    ringrazio buitre che mi conosce solo a me e io non conosco lui : ) e credo di ringraziarlo per la spinta ulteriore che ci dà ai ragazzi dell MP, a noi giovani di a.c. Siamo realtà diverse di giovani compresi scout e Hermano Querido e Comunita giovanile e insieme anche se corriamo su strade diverse associative, cerchiamo sempre di far arrivare a un incrocio le nostre strade di modo che a quell'incrocio le associazioni si incontrino e si dicano "we associazione x, allora che potremmo fa per tale data di tale festa?" ecco il nostro spirito, noi dell'a.c. mettiamo il nostro essere giovani dia.c. nel sociale, nelle piazze e in mezzo agli altri non solo in associazione o in ambito parrocchiale (anche se quella è la nostra priorità)ma anche con il volontariato oppure contribuendo sempre alla realizzazione degli eventi lenolesi (sarà cosi anche nel periodo natalizio). e questo sai perchè buitre?perchè amiamo lenola, i luoghi in cui viviamo e cresciamo e facciamo sì tutti insieme indistintamente dall'associazione di migliorarla e di renderla più amata. ciao ciao buona giornata! feli chelle lampadine d stanotte....ahahahahahaah
  25. Anonimo 24 novembre 2007 alle ore 12:03
    ma tanto alla fine resterete sempre una goccia in un immenso mare, lenola è destinato a diventare un paese dormitorio, un paese di pensionati, un paese dove la stragrande maggioranza dei giovani nasce vecchia e vive da vecchio.
    mentalità paesanotta, progredire? mai!
    tanto questi dell'mp, stanno facendo tutto questo perchè sicuramente gli hanno promesso qualcosa, e questa amministrazione si ritroverà con un altro debito che non potrà saldare.
  26. Anonimo 24 novembre 2007 alle ore 12:09
    Cari ragazzi della Comunità, il mio voleva essere solo un suggerimento. Se poi volete continuare a rimenere nell'anonimato, fate voi. Pensavo fosse possibile rimediare qualcosa per dare una mano ma visto che non è possibile, va bene lo stesso. Al massimo potete stendere il tappeto in erba sotto l'albero per rendere la cosa più verosimile e dare un senso a soldi buttati all'aria.
    Con garbo, un saluto.
  27. Anonimo 24 novembre 2007 alle ore 12:34
    Altrochè..., invece di dire cazzate, trova qualcuno che ti promette un cervello e approfittane subito!!!
    Tu non è che sei nato vecchio,perchè la vecchiaia rimane una conquista della gioventù, tu c'hai i neuroni ancora in fasce; ed il problema è che resteranno tali vita natural durante!!!
  28. MUSIC PROJECT GROUP 24 novembre 2007 alle ore 12:47
    "Altrechè", sapevo che prima o poi sarebbe arrivato un commento del genere...
    Abbiamo sempre organizzato eventi per Lenola senza preoccuparci delle "promesse", anzi, non abbiamo mai preteso niente...
    E' vero, quest'anno abbiamo chiesto un contributo economico al comune che servirà per coprire le spese che ti assicuro sono moltissime!...Purtroppo noi non abbiamo più tempo come gli scorsi anni per impegnarci a trovare fondi!...se vuoi ti faccio anche un'elenco delle spese...arriveremo al punto che anche noi dovremo affiggere in bacheca il "bilancio"!?! Poi scusami, sei invidioso che quest'amministrazione ci aiuti???Penso che dovrebbe far piacere a tutti, visto che ci sappiamo solo lamentarci in continuazione!!!...Vabbè sul fatto che Lenola sia destinato a diventare un paese dormitorio non ti rispondo proprio!

    "323, the voice in the night"...il microfono per te è sempre pronto!!!

    Confermo che la comunità giovanile in ogni evento ci ha sempre aiutato...basti guardare le locandine, compare sempre!!!...Non dimentichiamoci poi che questa associazione ha riportato a Lenola la sfilata dei carri di Carnevale, ed anche in questa occasione le spese sono tantissime, ve lo assicuro!!!...poi nei Capodanni scorsi e alla 24 ore di sport è stato sempre affisso lo striscione della Comunità Giovanile Lenolese, e questo vi fà capire l'importanza e l'aiuto che ci ha sempre dato.
  29. ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ 24 novembre 2007 alle ore 13:53
    Firmate la petizione su www.nonlosapevo.com ... io anche l'ho fatto!!!
    Alex Plus
  30. JDJ 24 novembre 2007 alle ore 14:36
    Per altrochè:
    Di gente come te non ne abbiamo bisogno, i tuoi commenti per altro anonimi risparmiateli in quanto palese è la tua malignità arroganza e presunzione.
    Visto che sei cosi avanti con quel neurone datti da fare...sparisci..
    Grazie di cuore ai nostri sostenitori, un saluto alla comunità giovanile, attiva più di quanto chi non sa possa immaginare...
  31. ॠ ∂яєαмєя ॠ 24 novembre 2007 alle ore 15:16
    .... mancava un mio commento ihihih!

    Volevo dire a "altroche!" che mi dispiace ci sia gente che la pensi così. Quest'anno il comune ci ha "promesso" un po' più di fondi per organizzare il capodanno. Questo vuol dire che noi 5 perderemo meno del nostro prezioso tempo ad andare in giro elemosinando... tutto qua. E poi sono 5 anni che produciamo senza "promesse".. forse tu non l'avresti fatto. La più grande ricompensa in questo paese è il calore e l'affetto degli amici che ti stanno sempre vicino e gironzolano intorno ad ogni evento.
    Una precisazione: se un giorno ci fosse la possibilità di guadagnare qualcosa dal punto di vista economico non vedo dove sia il problema. L'importante è che ogni ricompensa venga pesata con merito.

    Un saluto a tutti ... A PRESTOOOO

    (sguilliiiiiiiiiiiiiiiiiii)
  32. Anonimo 24 novembre 2007 alle ore 16:14
    Vorrei sapè una cosa se è possibile,ma perchè ogni volta che viene nominata la comunità giovanile ci sono sempre attacchi stupidi?mi associo a jdj,gente che parla cosi non ci aiuta e poi se non vi sta bene mai niente nessuno vi vieta di mattervi in mezzo e dire la vostra,purtroppo siamo buoni tutti a giudicare senza sapere cosa significa organizzare certe cose!ragazzi dell'MPG e tutte le associazioni vi do un consiglio,lasciate perde le chiacchiere e continuate cosi!
  33. Anonimo 25 novembre 2007 alle ore 11:26
    Innanzitutto buongiorno!!vedi gigi hai pienamente ragione tutte queste malelingue fanno solo male non alla singola associazione che viene presa di mira, ma a tutte le associazioni e a tutte le persone che ruotano attorno a queste e credono in quelli ideali e al modo per poter sviluppare al meglio il paese. Io inoltre, caro gigi,credo in una cosa cioè nel vedere la critica come elemento di "costruzione" e mai di "distruzione" perchè se fosse la seconda e non la prima non sarebbe una bella cosa nè per chi la subisce e nè per chi la fa specialmente se chi la fa è poco illuminato su certe materie!!
    x la comunità giovanile, mauro o quanti altri popolano il mondo dei blog, ma il progetto della radio, che se ne parlò in quella riunione estiva alla vostra bella sede, a che punto è?si riuscirà a farla? grazie per la risposta, un abbraccio ; )
  34. Anonimo 25 novembre 2007 alle ore 16:40
    Francè hai detto bene la critica va fatta,basta che sia "costruttiva",spero che entra nella testa a piu' di qualcuno....noi come comunità facciamo quel che possiamo,vengono criticati i vari corsi che facciamo in convenzione con le varie associazioni tipo Ass.V.Bellini,Ass.G.Verdi,piscina,ecc,quest'anno abbiamo convenzionato anche la Virtus Lenola per il settore giovanile,quindi penso che per quel pò che possiamo fare ci adoperiamo per coinvolgere piu' ragazzi possibili a svolgere le varie attività.Abbiamo coinvolto piu'di 150 ragazzi e non è poco,siamo tra le prime comunità in tutta la Regione e in un meeting fatto l'anno scorso l'Ass.regionale alle politiche giovanili si è complimentata con noi per il lavoro svolto in questi anni.Per quando riguarda la radio ci sono molti problemi burocratici,il problema non è l'attrezzatura o il posto,ma una questione di permessi,comunque ti posso assicurare che ci sto lavorando,sono in attesa di risposte,con la speranza di ottenere qualcosa.La radio sicuramente è un proggetto difficile ma noi non molliamo!!Ti ringrazio come sempre per l'appoggio morale.un saluto Mauro
  35. Anonimo 25 novembre 2007 alle ore 16:44
    mi ha fatto piacere che leggendo i commenti, ho trovato un riferimento anche alla banda....menomale, qualcuno ancora se ne ricorda!!!!
    cmq ammiro molto il lavoro dell'mp group...bravi ragazzi............

    un componente della banda
  36. Pierrot 25 novembre 2007 alle ore 17:48
    Tutti in Piazza!
    Gelsomina va da Maria Tenilla,
    è classica,
    gonna lunga e braca.
    Palummina cerca il mito nomade d’Aisha,
    velo e mutandina stracciata.
    Da n’Donio e conquisterai il podio!
    Fondi VS Lenola
    La Sfilata Natalizia

    Grandi MP!
  37. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 11:31
    caro mauro, infatti il vostro lavoro fatto "sullo sfondo", in secondo piano rispetto alle associazioni che supportate e di tutto rispetto, son pochi che comprendono quest'attività fatta dal retro che fornisce fondi, iniziative, sostegno e attività ludiche, sportive e culturalì ai ragazzi di lenola e a quelli che fanno parte di un associazione! Speriamo bene per la radio sarebbe una cosa preziosa per Lenola e la sua crescita...credo che molte persone che sanno di questo progetto che portate avanti, sperano in risposte positive da parte della burocrazia e i vari organi di competenza!; )
    un saluto affettuoso e a presto
  38. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 11:32
    Bravi MPG,
    credo che Lenola ha bisogno di ragazzi come voi, che si danno da fare in queste manifestazioni e che guadagnano con esse 4 spiccioli.

    Un capodanno a Lenola, molti criticano, molti dicono che non c'è spazio, ma io invece credo che di meglio non si possa fare.
    Si pensi a quanti quattordicenni che desiderano festeggiare in piazza, ma i loro genitori non li fanno uscire fuori paese e quindi la soluzione?
    Uscire di casa, fare 100 metri nel proprio paese ed il gioco è fatto.

    Complimenti ragazzi, in un paese come il nostro dove è ogni cosa è difficile da organizzare, voi ci riuscite alla perfezione chiedendo consigli a tutti noi.

    CONTINUATE COSI'.
  39. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 11:56
    come al solito, vi dico: datevi uno sguardo ai comuni limitrofi, Lenola è quello che in proporzione ha il calendario delle festività più ricco.
    bravi, ragazzi, tranne a felice che mi può diventare simpatico se cambia la tonalità dell'avatar.
    hi hi hi
  40. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 15:51
    ma quando esce il programma delle festività natalizie...???
  41. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 17:48
    pe pe pepepepe pe pe pepepepeeeeee
    A E I O U IPSILON.............................................................................................
  42. ॠ ∂яєαмєя ॠ 26 novembre 2007 alle ore 19:12
    Giovinezza... il mio Avatar è di 2 colori :) :) :)

    Stasera si continua l'albero!!!

    P.S. è una grande soddisfazione "sentire" la voce di tutti voi!! Continuate così!!
  43. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 20:05
    Peccato! credevo che l'albero in piazza venisse fatto per me ...e non per etteruccio e danilo.... :)
    Un saluto a tutti...
    mi dispiace dovermi limitare ai saluti e non potervi aiutare...
  44. Anonimo 26 novembre 2007 alle ore 23:40
    Evvai con l'albero!!!!!
    e sotto l'albero che ci mettiamo?
  45. Anonimo 27 novembre 2007 alle ore 08:34
    ci mettiamo una bella tanica d'acqua, non si sa mai!!!
  46. Anonimo 4 dicembre 2007 alle ore 21:12
    se vi dico ke siete dei grandi dico poco!!!!!! senza di voi lenola sarebbe già andata in letargo da un pezzo... siete fantastici!!!!

Something to say?